
Corsi di formazione
In qualità di titolare è fondamentale che tu conosca l'elenco dei corsi obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro che tu, i tuoi soci o i tuoi dipendenti, siete chiamati a seguire affinché l'azienda risulti in regola e non rischi sanzioni.

I corsi di formazione obbligatoria sono tanti e tutti a carico del datore di lavoro: dalla formazione generale a quella specifica, fino alla gestione delle emergenze..
Dal punto di vista giuridico per "sicurezza sul lavoro" si intendono le attività volte a garantire misure di prevenzione e protezione, adottate dal datore di lavoro e di lavoratori stessi.
Nel nostro Paese, la salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal decreto Legislativo n° 81 del 9Aprile 2008 e successive integrazioni e modifiche, conosciuto anche con il nome di "Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro"
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO: ELENCO DEI CORSI OBBLIGATORI PER TUTTI I DIPENDENTI
Tutti i lavoratori che lavorano in una specifica sede aziendale sono tenuti a seguire una formazione obbligatoria divisa in una parte generale e una specifica.
La formazione generale affronta gli argomenti fondamentali ed è comune a tutte le aziende
La formazione specifica riguarda il livello di rischio che caratterizza il settore di competenza.
Il Rischio, infatti, può essere basso, medio e alto, in base al codice Ateco:
- Rischio basso: ad esempio le attività di ristorazione e i bar;
- Rischio medio: ad esempio le aziende che si occupano di agricoltura o trasporti;
- Rischio alto: ad esempio le aziende del settore edile o metalmeccaniche;
Se vuoi sapere se la tua azienda è a rischio basso, medio o alto
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO: ELENCO DEI CORSI OBBLIGATORI PER ALCUNE SPECIFICHE FIGURE PROFESSIONALI
Le figure che richiedono un corso specifico sono gli RSPP e gli RLS.
Vediamo assieme chi sono e di cosa si occupano queste figure e quali corsi obbligatori sono tenuti a frequentare.
- Corso RSPP
L'RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione):
si occupa di fornire al lavoratore gli strumenti per la prevenzione e la protezione dei rischi nel luogo di lavoro; segnala i rischi presenti in azienda e predispone le misure di sicurezza, si occupa della formazione interna del personale e collabora con il titolare e con il medico aziendale per valutare i rischi dell'azienda.
L'RSPP è una figura fondamentale che deve essere obbligatoriamente presente in ogni azienda ed è obbligo del datore di lavoro nominarlo.
L'art. 34 stabilisce che l'imprenditore può ricoprire il ruolo di RSPP solo nei seguenti casi:
- industrie e imprese artigiane che non superino i 30 dipendenti
- aziende agricole e/o zootecniche fino a 10 dipendenti
- imprese ittiche che non superino i 20 impiegati
- tutte le altre attività non catalogabili come sopra che abbiano in organico fino a un massimo di 20 dipendenti.
La qualifica si ottiene dopo un corso da 16 a 48 ore, in base alla classe di rischio.
In tutti gli altri casi il datore di lavoro deve nominare un RSPP fra i suoi dipendenti oppure affidarsi a un consulente esterno.
2. Corso RLS
L'RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) deve essere garantito in tutte le aziende. Questa figura è eletta dai dipendenti stessi per rappresentarli e si occupa di:
consultare i vari organi aziendali che si occupano di sicurezza (incluso l'RSPP); controllare i luoghi di lavoro e valutare i piani di prevenzione; informarsi sulla formazione e l'elezione dell'RSPP; promuovere misure di prevenzione per i colleghi lavoratori; fare ricorso in caso di inadempienze in materia di sicurezza.
Il Rappresentante è eletto dai lavoratori, con diverse modalità, a seconda del numero di dipendenti occupati nell'azienda.
Se l'RLS viene eletto, l'azienda ha l'obbligo ulteriore di provvedere alla sua formazione. È pertanto necessario far partecipare l'RLS ad un apposito corso della durata minima di 32 ore e a corsi annuali di aggiornamento.
3. Corso Preposto
Il preposto, così come definito dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, è la persona che, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.
L'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede che il preposto frequenti, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, uno specifico percorso formativo aggiuntivo rispetto alla formazione generale e specifica svolta in qualità di lavoratore.
Il corso di formazione per preposti deve avere una durata minima di 8 ore ed è valido per tutte le tipologie di rischio individuate dai codici Ateco.
3. Corso Addetto Antincendio
Anche in questo caso la formazione si differenzia in base al livello di rischio (basso, medio e alto) dell'azienda. Questo corso può essere seguito da lavoratori che anche titolari.
4. Corso Primo Soccorso
Come le altre, anche questo tipo di formazione è pensato in base alla rischiosità delle attività. Gli addetti vengono indicati dal datore di lavoro per gestire le emergenze e dare assistenza ai colleghi lavoratori in caso di situazioni di pericolo o rischio all'interno della sede aziendale.

LEOGO promuove la formazione sui temi della Sicurezza sul Lavoro attraverso l'erogazione di numerosi servizi, obbligatori per essere in regola con il Testo Unico Sicurezza (d.lgs 81/08 e s.m.i.): dalla formazione dei lavoratori a servizi di consulenza su misura per le aziende.
Infatti LEOGO, in collaborazione con E.bi.N. ENTE BILATERALE NAZIONALE ORGANISMO PARITETICO per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale, ti offre piani di formazione che toccano tutti gli aspetti della vita aziendale, rilasciando anche i crediti formativi e gli attestati di frequenza previsti dalla legge.
Leogo promuove i seguenti Corsi di Formazione con Emissione di Attestati:
- Formazione Lavoratori rischio basso/medio/alto
- Formazione RSPP datore di lavoro rischio basso/medio/alto
- Formazione Antincendio rischio/basso/medio
- Formazione Primo Soccorso: cl.B/cl.A/clB-C
- Formazione RLS, PREPOSTO, HACCP IGIENE ALIMENTARE, PIMUS PONTEGGI, MULETTI, TRATTORI. ecc.
- Formazione per ATTREZZATURE E MEZZI D'OPERA DI OGNI TIPO
- Formazione COVID-19
- Formazione lavoratori e patentini CONDUZIONE MEZZI D'OPERA
- Formazione e addestramento degli addetti ai lavori IN QUOTA e DPI Anticaduta

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Un nostro consulente previo appuntamento ed in modalità del tutto GRATUITA
è disponibile ad una consulenza e sopralluogo presso la Vostra Azienda
per una analisi dei documenti professionali in conformità al D.Lgs 81/08,
per dare la certezza alla Vostra Azienda di essere in regola con le norme vigenti.