
Serramenti e Finestre con l'ECOBONUS
Sconto in fattura del 50% per l'acquisto di nuovi serramenti e finestre fino alla fine del 2021.
Ecco i vantaggi di questa grande opportunità, rispetto ai precedenti Ecobonus:
- non è necessaria alcuna capienza fiscale perché il credito lo cedi a noi, non devi aspettare 10 anni;
- velocità e semplicità di gestione della pratica con poca burocrazia;
- pagamento della sola metà del costo della fornitura;
- limite di spesa a 60.000,00 Euro;
- non è richiesto nessun permesso edilizio;
- non è richiesto nessun termotecnico o altre figure similari;
- non è richiesta nessuna analisi preventiva di fattibilità;
- puoi sostituire soltanto i serramenti, senza dover effettuare altri interventi trainanti;
Possono usufruirne anche le aziende (vedi SNC, SRL, SPA...) ovvero tutti i contribuenti con reddito d'impresa per i fabbricati che utilizzano per la loro attività imprenditoriale.
Facciamo un esempio:
ACQUISTO SERRAMENTI PER EURO 10.000,00 (iva compresa)
CI PAGHI TRAMITE BONIFICO SOLO LA META' CIOE' Euro 5.000,00 (iva compresa)
I RIMANENTI Euro 5.000,00 (iva compresa) LI CEDI A NOI SOTTOFORMA DI CESSIONE DEL CREDITO
Vuoi saperne di più su come funziona lo sconto in fattura per sostituzione finestre e la cessione del credito?
Fissa un appuntamento per avere maggiori informazioni circa questa fantastica opportunità.
Perché cambiare i serramenti?
sostituire i serramenti vecchi è il primo passo per risparmiare!

1. Risparmio
Non tutti sanno che il 25% del calore prodotto dall'impianto di riscaldamento di una abitazione si disperde a causa di infissi e serramenti in pessimo stato. Se si sceglie di sostituire i serramenti è meglio optare per un serramento a taglio termico, perché garantiscono un corretto isolamento e migliori prestazioni dal punto di vista energetico.
Tali soluzioni possono essere abbinate a vetri camera (due o più strati di vetri separati da una intercapedine riempita ad aria o gas) che riducono lo scambio termico con l'esterno, per ridurre i consumi e risparmiare sulle bollette.
2. Comfort
Oltre a un notevole risparmio energetico, un altro buon motivo per sostituire infissi e serramenti è il comfort abitativo.
La sostituzione dei vecchi serramenti con serramenti più innovativi e progettati con materiali di qualità, se poi abbinati a vetri doppi o tripli, consentono una schermatura dai rumori esterni, migliorando il benessere e il relax in casa.
Infissi e serramenti ben coibentati riducono la dispersione del calore e lo scambio termico con l'esterno, mantenendo la temperatura costante all'interno della propria abitazione.
In inverno e nelle giornate fredde tratterranno il calore all'interno, mentre in estate manterranno gli ambienti freschi perché faranno da barriera contro i raggi solari.
3. Sicurezza
Altro buon motivo per sostituire i serramenti vecchi è la sicurezza della propria abitazione.
Le porte e le finestre sono zone di accesso sensibili, pertanto installare sistemi di chiusura, serramenti blindati, sistemi di sicurezza e vetri antisfondamento contribuiscono ad evitare furti e intrusioni in casa.
I serramenti di ultima generazione infatti, possono essere abbinati a sistemi antieffrazione come serrature di sicurezza, chiusure antintrusione, porte blindate e vetri antisfondamento. Tutto ciò andrà a migliorare il livello di sicurezza della tua casa ma soprattutto proteggeranno te e la tua famiglia.
4. Aumentano il valore
Scegliere di sostituire infissi e serramenti permette di innalzare l'efficienza energetica e il valore della propria abitazione, un fattore molto importante in caso di vendita della casa.
Installare serramenti di ultima generazione come i serramenti a taglio termico si otterranno prestazioni elevate e una una riduzione dei consumi e della dispersione termica, (caldo d'inverno e fresco d'estate).
Il miglioramento dell'efficienza energetica della propria abitazione può essere certificata e documentata attraverso l'attestato di prestazione energetica (APE). Tali attestati certificano le prestazioni effettive e il risparmio dal punto di vista energetico ottenuto dalla sostituzione dei serramenti, facendo aumentare di conseguenza il prezzo dell'immobile.